Il risparmio energetico come strumento di coesione sociale: cosa ci si aspetta dal progetto EnerPop?

Strategie di risparmio energetico ed efficientamento energetico possono diventare uno strumento di coesione sociale? La volontà dei ricercatori del progetto EnerPOP è affrontare questa sfida in maniera multidisciplinare, promuovendo una sostenibilità sociale e ambientale per l’edilizia popolare della città di Milano. Il progetto prende vita nel condominio di via Feltrinelli Read more…

Fondazione Geometri Mondovi: cerimonia di consegna attestati esperti edificio salubre

Un programma intenso, che vedrà la presenza del Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri Maurizio Savoncelli e della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri Diego Buono. I geometri si ritroveranno ad approfondire il “Piano Paesaggistico Regionale: la sua incidenza sull’uso del territorio, pianificazione urbanistica a tutela e sicurezza dell’ambiente Read more…

Emilia-Romagna: una regione ad alto tasso di innovazione tecnologica

Innovare rappresenta una sfida complessa per molte aziende, ma ci sono imprese che stanno cogliendo le opportunità offerte dall’innovazione, mostrando tutta la vitalità e competitività tipica del nostro Paese. L’Osservatorio InnoER (Osservatorio Innovazione Emilia-Romagna) ha analizzato 2.047 imprese emiliano-romagnole allo scopo di comprendere quali fattori producono l’attitudine a innovare, e Read more…