Immobili ubicati in porti di rilevanza economica: nuova Circolare Agenzia delle Entrate

A seguito dell’emanazione della circolare n. 16/E, che recepisce le novità normative introdotte dalla Legge 27 dicembre 2017 n. 205, la Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare ha comunicato le variazioni apportate alla procedura informatica Docfa al fine di permettere ai tecnici professionisti la corretta presentazione delle Read more…

I tecnici della Società in house per velocizzare i lavori pubblici: RPT Sardegna condivide l’indirizzo della nuova Giunta

Utilizzare i tecnici della Società in house non per la progettazione o per la Direzione Lavori, ma come responsabili del procedimento (RUP) specializzati in grado di velocizzare i processi. Un cambiamento rispetto a quanto prospettato in precedenza quello comunicato ieri alla Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna, che, in rappresentanza Read more…

Il BIM per costruire città sostenibili: seminario all’Università di Pescara

L’ENEA, in collaborazione con la Regione Abruzzo, lo scorso 28 giugno ha organizzato un seminario tecnico al Polo universitario di Pescara, dal titolo “Building Information Modeling: innovazione e nuove frontiere per infrastrutture e città sostenibili- Progetto NET UBIEP” con l’obiettivo di presentare la metodologia del Building Information Modelling (BIM), fornendo Read more…

Incarico professionale per certificazione e diagnostica energetica caserma “Varanini” di Bologna

Procedura negoziata ex art. 31 comma 8 e art.36 comma 2 del D.Lgs 18.04.2016 n. 50, in combinato disposto con il D.P.R. 15.11.2012 n. 236, per affidamento incarico professionale per servizi tecnici necessari alla certificazione e diagnostica energetica degli edifici presso la caserma “Varanini” di Bologna Via Agucchi n.118, sede del Comando Legione CC Read more…

Risparmio energetico e classificazione energetica: risultati di analisi su edificio condominiale

Le analisi svolte dal Consorzio POROTON® Italia su un edificio-tipo Condominio, applicando i vigenti DD.MM. 26/06/2015 “Requisiti minimi” e “Certificazione energetica”, evidenziano la possibilità di realizzare edifici energicamente efficienti in classe A4 senza ricorrere all’iper-isolamento e utilizzando soluzioni POROTON®. Premessa Gli studi su alcuni edifici-tipo residenziali di nuova costruzione si sono svolti effettuando Read more…

Il consolidamento del nodo terreno fondazione eseguito per stabilizzare una porzione di un edificio storico in provincia di Pisa.

Si tratta del consolidamento del nodo terreno fondazione eseguito per stabilizzare una porzione di un edificio storico in provincia di Pisa. Tipologia del consolidamento: Consolidamento eseguito mediante iniezione di resine auto – espandenti a densità differenziata con metodo SYStab Consulente del Committente. Geol: Marco Mancini Dissesto e problematiche di cedimento: Read more…