4° Forum OICE sul BIM, evento di grande successo e interesse: sempre più digitalizzata l’ingegneria italiana

L’evento, come di consueto, ha guardato all’estero per misurare il grado di evoluzione dell’ingegneria e dell’architettura organizzata in un anno in cui il BIM è obbligatorio per i lavori oltre i 100 milioni. La quarta edizione del Forum, coordinato scientificamente dal consigliere OICE Antonio Vettese, con i colleghi Francesca Federzoni Read more…

Agli italiani piace la Domotica: in costante crescita il numero di chi opta per l’acquisto di prodotti domotici

Secondo un recente studio, risulta che gli italiani desiderano acquistare nuovi elettrodomestici avanzati tecnologicamente, che possano essere controllati e regolati a distanza con l’uso, ad esempio, del proprio smartphone, rendendo dunque più comoda la propria vita quotidiana. È stata stilata una classifica dei dieci migliori tra i nuovi elettrodomestici smart. Read more…

Progetto di un edificio adibito a civile abitazione sito nel comune di San Giovanni Rotondo (FG)

– MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO Per la realizzazione dell’opera in oggetto saranno impiegati i seguenti materiali: Calcestruzzo tipo C25/30 (Resistenza caratteristica Rck = 30.0 N/mm2) armato con barre di acciaio ad aderenza migliorata tipo Acciaio B450C (Resistenza caratteristica Fyk = 450.0 N/mm2); Calcestruzzo tipo C20/25 (Resistenza caratteristica Rck Read more…

Sblocca Cantieri: Basta Leggi Omnibus e basta semplificazione esagerata

Basta con i provvedimenti legislativi omnibus che, inseguendo illusori processi di semplificazione esasperata, rischiano di compromettere la visione globale di norme quadro di settore, come il Codice dei contratti o il Testo unico sull’edilizia Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori sul decreto Sblocca Cantieri appena convertito Read more…

Valore Geometra 2019 – consegna dei riconoscimenti e intervento del Presidente CNGeGL

Il profilo e le capacità del Geometra emergono fortemente nel corso dell’intervento del Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli, che sottolinea quanto l’aver saputo curare la polivalenza e la multidisciplinarietà della professione abbia permesso la differenza nei momenti difficili della nostra economia. Una certezza che si unisce alla gratitudine di chi ha Read more…