L’architettura italiana in campo per fronteggiare l’emergenza climatica e tutelare la biodiversità

Sono 8 gli studi italiani fondatori dell’Italian Architects Declare Climate and Biodiversity Emergency, un’iniziativa nata a maggio nel Regno Unito che conta già più di 600 sottoscrittori del calibro di David Chipperfield, Foster + Partners e Zaha Hadid Architects. L’obiettivo è mobilitare il mondo dell’architettura per combattere la crisi climatica Read more…

Camozzi Group e Politecnico di Milano insieme per ricerca e formazione

È stato siglato l’accordo quadro di collaborazione scientifica tra Camozzi Group – realtà internazionale operante in diversi settori industriali, dall’automazione industriale alle macchine utensili, dalle macchine tessili alla lavorazione delle materie prime – e il Politecnico di Milano, con la firma del Prof. Ferruccio Resta, Rettore dell’ateneo e Lodovico Camozzi, Read more…

Nel I semestre 2019 boom di investimenti nel Real Estate alberghiero che, con 2 miliardi di €, rappresenta il 42% degli investimenti immobiliari in Italia

Quinto anno consecutivo di crescita della domanda alberghiera soprattutto da parte dei turisti stranieri con previsioni di crescita ulteriore. I villaggi turistici sono le strutture ricettive con il valore medio unitario più elevato Venezia è la località con la redditività alberghiera più elevata. A Venezia e Firenze il valore medio Read more…

Osservatorio Saie: primo semestre positivo per i produttori e i distributori del settore edile

Nel 2018 la filiera dell’edilizia, considerando tutto l’indotto, ha mostrato alcuni segnali di ripresa (+0,7/0,8% vs 2017). Un trend positivo confermato nel I semestre 2019 anche dalle imprese che si occupano di produzione e distribuzione di prodotti per l’edilizia. Un settore che vede gli imprenditori soddisfatti dell’andamento attuale della propria Read more…